Informazioni sul progetto
Tutti sanno che il tesoro di San Gennaro si trova all’interno del Duomo di Napoli, tant’è che con il film operazione
San Gennaro, il Duomo è diventato oltre che ritrovo spirituale, vero e proprio simbolo della bellezza della città.
Ma il Duomo riserva al suo interno tante altre bellezze nascoste, tra le quali la Cappella Capece Minutolo.
Le prime informazioni sulla Cappella Capece Minutolo si hanno a partire dal 1301, e rappresenta uno degli ambienti più suggestivi e antichi del Duomo: conserva monumenti funebri di straordinario valore, affreschi trecenteschi attribuiti a Montano d’Arezzo e un pregevole pavimento cosmatesco, oltre che i sepolcri laterali di Orso e Filippo Minutolo.
Grazie al prezioso contributo della associazione
Friends of Naples, nel 2020 sono partiti i lavori di restauro della Cappella, che nel 2025 sono terminati con l’integrazione di un nuovo sistema di illuminazione ideato dal
Prof. Arch. Adriano Caputo e del suo team
Studio Illumina, con la preziosa consulenza di
Luci e Ombre srl di
Roberto Zecchinelli, oltre che della consulenza tecnica di
Federico Ognibene, il quale ha progettato tutti gli apparecchi di illuminazione ed il sistema di gestione della luce.
Un delicato equilibrio di luci bianche di diverse temperature colore avvolgono le opere, ognuna con lo scopo di evidenziare i diversi periodi storici, il tutto suddiviso in diversi scenari, gestiti con una complessa infrastruttura DALI e wireless.